Sabato 2 Marzo 2019, alle ore 21, presso la Chiesa di Ognissanti , in via N. Bixio 113 a Parma, si terrà un nuovo concerto di beneficenza, per il ciclo dedicato alla ricerca scientifica del progetto Ricercare.
Il progetto, parte integrante del più importante Network del volontariato italiano, I Care Network, sostiene la ricerca scientifica senza sperimentazione animale, realmente efficace per la salute umana, attraverso la diffusione dei metodi di ricerca alternativi.
Realizzato e sostenuto esclusivamente da volontari e coordinato dal Dott. Massimo Tettamanti, è stato il primo a portare in Italia i corsi universitari teorico – pratici sulle nuove tecnologie innovative e alternative alla sperimentazione animale. È finora riuscito ad affermarne la validità in diversi centri universitari (Genova, Trieste, Pavia, Verona, La Sapienza di Roma), riscattando e riabilitando nel tempo oltre 20.000 animali da laboratorio, che vengono recuperati e riabilitati dai volontarinei rifugi dell’Associazione.
La ricerca alternativa alla sperimentazione animale non gode di finanziamenti pubblici (come invece accade per quella basata sul modello animale). Per questo i volontari realizzano iniziative ed eventi in tutta Italia che possano essere di supporto, considerando che ogni progetto di ricerca ha costi elevatissimi, per la formazione dei ricercatori e l’acquisto delle biotecnologie avanzate, fornite gratuitamente da Ricercare ai centri di ricerca.
Il concerto è realizzato grazie alla gentilissima collaborazione di artisti professionisti quali Carla They (Arpa), Ion Nani (Fisarmonica), Loretta Liberato (Mezzosoprano) e il supporto organizzativo di Mariagiovanna Marsilli. Il programma è molto piacevole e vario, con un repertorio che spazia da Bach a Bizet, Mancini, Verdi, Cohen.
La serata sarà presentata dalla scrittrice Teresa Giulietti. L’ingresso è a offerta libera, con piccolo rinfresco finale.