Si aggira tra le case per rubare, poi mostra un documento falso: arrestato 32enne

0

Nei giorni scorsi, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Parma hanno arrestato un 32enne dell’est Europa, ritenuto, a seguito di approfonditi accertamenti e verifiche, il presunto responsabile del possesso di un documento estero falso, esibito durante un controllo. Secondo quanto ricostruito, intorno alle 14 del 17 luglio, nella zona Via Pastrengo, i militari, impegnati in un servizio di controllo, si sono accorti della presenza di un uomo che si aggirava con fare sospetto tra le private abitazioni della zona. 

L’uomo, che agli occhi degli operanti sembrava voler capire come fossero strutturati gli allarmi delle abitazioni, è stato notato mentre guardava con insistenza i balconi e le finestre delle case, muovendosi con cautela per non essere notato. Per questi motivi, i militari hanno deciso di fermarlo e sottoporlo ad un accurato controllo di polizia. Alla richiesta di giustificare il suo comportamento e la sua presenza in quel luogo, l’uomo ha tentennato, fornendo risposte evasive e poco credibili.

Per essere compiutamente identificato, l’uomo ha esibito una carta d’identità estera, rilasciata da uno Stato membro dell’Unione Europea, che attestava la sua età di 32 anni e la sua cittadinanza comunitaria. I militari, maneggiando il documento, hanno subito percepito qualcosa di anomalo: la fattura e la qualità del titolo esibito hanno fatto emergere dubbi sulla sua autenticità.

Decisi ad approfondire il controllo, lo hanno accompagnato in caserma, dove hanno esaminato il documento con la luce ultravioletta, confrontando gli elementi di verifica con la banca dati dei documenti internazionali. A seguito delle approfondite verifiche, il documento è risultato essere falso: le caratteristiche di sicurezza e i contrassegni che normalmente si trovano sui documenti originali non erano presenti.

A questo punto il 32enne è stato foto-segnalato e gli sono state registrate le impronte digitali, accertamenti che hanno permesso di accertare che i dati anagrafici riportati sulla carta d’identità falsa erano corretti, ad eccezione della cittadinanza: il 32enne era in realtà un cittadino dell’est Europa, non appartenente a uno Stato membro, e quindi irregolare sul territorio nazionale poiché privo di un valido permesso di soggiorno.

Al termine delle attività, dopo aver sequestrato il documento e raccolto solidi elementi indiziari a suo carico, i carabinieri hanno dichiarato il 32enne in stato di arresto. Successivamente, l’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto, del 32enne che ora è in attesa di processo. Nella medesima circostanza, si sono attivate le procedure amministrative volte alla regolarizzazione o al rigetto della sua posizione inerente al soggiorno sul territorio nazionale.