La Polizia di Stato di Parma ha messo a segno un importante recupero, intercettando profumi e prodotti per la cura della persona del valore di mercato stimato in 200.000 euro, provento di un furto avvenuto poche ore prima nel pistoiese.
Il fatto è accaduto nei giorni scorsi, quando una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Parma, impegnata in attività di vigilanza lungo l’autostrada A/1, ha intimato l’alt a un autocarro telonato con targa polacca, poco dopo il casello di Parma in direzione Milano. A bordo vi era il solo conducente.
In un tentativo disperato di fuga, il soggetto alla guida ha effettuato una manovra evasiva improvvisa e pericolosa, sterzando bruscamente verso il lato destro della carreggiata e fermando il mezzo contro il guardrail. Abbandonato il veicolo, l’uomo è fuggito dileguandosi nella campagna circostante, favorito dall’oscurità.
I poliziotti hanno immediatamente avviato un’accurata verifica del mezzo, scoprendo che le targhe apposte erano false. Il motivo di tale stratagemma è divenuto subito chiaro: all’interno del furgone erano stipati numerosi sacchi neri contenenti circa 4400 confezioni di profumi e prodotti per la cura della persona delle più note marche del settore della cosmetica. Il valore della merce è stato quantificato in circa 200.000 euro.
Gli accertamenti successivi, condotti dal personale della Squadra di Polizia Giudiziaria, hanno permesso di stabilire che la merce rinvenuta era il bottino di un furto perpetrato solo poche ore prima all’interno di una ditta di commercio di prodotti di bellezza a Pistoia. Un’operazione, quella del furto, che si è rivelata essere stata messa in atto da un vero e proprio commando di oltre dieci persone, utilizzando tecniche quasi paramilitari.
Al termine delle attività di polizia, la refurtiva è stata posta sotto sequestro su disposizione della Procura della Repubblica di Parma, che ha coordinato le indagini. Successivamente, la stessa Procura ne ha disposto la restituzione al legittimo proprietario.