Serie A – Al Regio la presentazione dei calendari il 6 Giugno

0

Il calendario della Serie A Enilive 2025/2026 sarà presentato venerdì 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, nella splendida cornice del Teatro Regio di Parma, nell’ambito della 2ª edizione del Festival della Serie A.

L`evento, prodotto interamente da Lega Serie A, sarà trasmesso in diretta sui canali ufficiali di Lega Serie A (YouTube e sito internet) e su “Radio Tv Serie A con RDS”.

La trasmissione televisiva sarà condotta da Lorenzo Dallari e Chiara Giuffrida, con la partecipazione del Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, dell`Amministratore Delegato Luigi De Siervo, dell`Head of Competitions Andrea Butti e di Stefano Ballista, Amministratore Delegato di Enilive, Title Sponsor della competizione.

La presentazione delle giornate di Campionato sarà arricchita dalla presenza degli Ambassador di Lega Serie A Christian Vieri e Ciro Ferrara, in studio per commentare gli accoppiamenti del calendario della prossima stagione.

Una tre giorni, organizzata da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, per raccontare la bellezza e l’unicità del massimo campionato di calcio italiano attraverso incontri e workshop con protagonisti, addetti ai lavori e celebrità del presente e del passato.

Per partecipare registrati gratuitamente qui.

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, con 81 speaker distribuiti 7 locations per un totale di 31 panel e 3500 partecipanti, il Festival della Serie A coinvolgerà nuovamente i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio. 

DOVE e QUANDO 

Le date da segnare in rosso sul calendario sono 6, 7 e 8 giugno. Anche quest’anno Parma si veste a festa per ospitare il Festival della Serie A, ancora totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati. 

L’Esperienza totalmente immersiva è raggruppata nel centro della città con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in location prestigiose e ricche di storia come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico, il Laboratorio di San Paolo e Palazzo della Pilotta, ma anche Piazza GaribaldiPiazza della PacePiazza della Steccata e Palazzo del Comune. Il Festival si arricchisce in questa edizione anche della Fan Zone, di un Digital Creative Hub, di un’esposizione dell’Associazione Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica. 

Gran finale, invece, domenica 8 giugno allo Stadio Tardini alle 18.00 con la partita esibizione di “Operazione Nostalgia” a cui parteciperanno i grandissimi del passato. 

COME 

Continua a seguirci e a brevissimo scoprirai come registrarti gratuitamente agli eventi per partecipare e diventare parte del Festival della Serie A 2025. Il programma completo sarà presto svelato sul nostro sito, sull’App e su Radio Tv Serie A con RDS.