A seguito delle recenti modifiche al Codice della Strada, la Polizia di Stato di Parma ha intensificato i controlli mirati a garantire il rispetto delle nuove norme che regolano l’utilizzo dei monopattini elettrici in città.
Nella giornata di mercoledì 7 maggio, l’impegno congiunto degli operatori della Questura e delle pattuglie della Polizia Stradale di Parma ha portato all’accertamento di sei violazioni per mancato uso del casco protettivo da parte dei conducenti di monopattini.
Le verifiche si sono concentrate in particolare nelle zone di via Monte Altissimo e via Trento, aree dove è stata riscontrata una maggiore circolazione di questi mezzi. Durante i controlli, le pattuglie delle Volanti e della Polizia Stradale hanno fermato diversi conducenti di monopattini, accertando in sei casi la violazione della normativa vigente.
La legge 160 del 2019, recentemente modificata, prevede ora l’obbligo per i conducenti di monopattini elettrici di indossare un idoneo casco protettivo conforme alle normative tecniche armonizzate. La mancata osservanza di tale disposizione comporta una sanzione amministrativa che va da un minimo di 50 a un massimo di 250 euro.