Crack FWU: attenzione alle società che propongono rimborsi miracolosi

Sciacalli sulle spalle dei risparmiatori: propongono servizi per la liquidazione delle polizze detenute. Ma è una truffa

0

Attenzione alle società che propongono servizi per il caso Fwu Life, la compagnia assicurativa lussemburghese messa in liquidazione

L’Autorità di vigilanza lussemburghese avvisa i clienti di FWU Life Insurance Lux, di prestare massima attenzione a consulenti o società terze che propongono servizi relativi alla procedura di liquidazione delle polizze a vita detenute. L’allarme riguarda anche i cittadini parmigiani che avevano sottoscritto una polizza con la compagnia di assicurazioni dichiarata fallita. Il caso investe molti risparmiatori italiani: si stima infatti che la Fwu abbia stipulato polizze vita con oltre 120mila famiglie nel nostro Paese.

E’ l’Ivass a riprendere sul proprio sito istituzionale l’alert del Commissariat aux Assurances, dopo aver ricevuto notizia di titolari e potenziali beneficiari contattati in questo periodo da truffatori, che offrono soluzioni in relazione al crack della compagnia assicurativa.

Il CAA consiglia vivamente a tutta la clientela, in attesa della risoluzione del caso, di esercitare la massima cautela e verificare che i professionisti che si rivolgono a loro siano autorizzati ad operare, oltre all’effettiva bontà delle prestazioni fornite.

Il faro riacceso sul settore, anche dalle indagini avviate contestualmente da Ivass sui prodotti di una decina di compagnie vigilate, ha spinto ANIA a rilasciare qualche giorno fa un vademecum sulle poilizze a vita rivolto ai consumatori.
Anche nella prima relazione annuale del Comitato per le politiche macroprudenziali – nuova Authority indipendente formata da Bankitalia, Consob, Ivass e Covip – si evidenzia l’importanza di proseguire nell’analisi dell’esposizione delle assicurazioni al rischio di liquidità, che potrebbe risentire – in termini di raccolta premi – di queste recenti crisi, e di adottare relative misure per contenerla.