Fa incetta di vini e salumi in hotel del centro: denunciato 37enne

0

L’uomo, ripreso dalle telecamere di sicurezza, ha arraffato quello che è riuscito a trasportare in due grosse buste, tra la refurtiva vini pregiati e salumi interi del valore di 1.000 euro.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Parma Centro, a conclusione di una impegnativa attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Parma, un 37enne parmigiano ritenuto, all’esito delle verifiche ed accertamenti svolti, il presunto responsabile del reato di furto di cibi e bevande per un valore di 1000 euro da una struttura ricettiva della città.

L’indagine ha avuto inizio con la denuncia presentata dal responsabile di un hotel del centro alla caserma di strada Garibaldi.

Nella metà del mese di novembre 2024, il responsabile dell’hotel ha constatato il furto di alimenti destinati alla ristorazione degli ospiti. Tra i prodotti rubati vi erano diverse bottiglie di vini pregiati e salumi interi, fondamentali per il servizio di ristorazione della struttura.

Al momento della denuncia, il responsabile ha fornito ai Carabinieri una copia dei filmati estratti dall’impianto di videosorveglianza presente nelle cucine, ritenuti fondamentali per l’indagine.

Dopo aver ricevuto la denuncia, i Carabinieri hanno avviato una meticolosa indagine. I militari hanno analizzato attentamente i filmati delle telecamere, cercando di ricostruire il modus operandi del sospetto. È emerso che l’uomo, approfittando delle ore notturne, era riuscito a forzare una porta laterale della cucina in diverse occasioni.

Nonostante essersi accorto della presenza di telecamere l’uomo si è mostrato audace e indifferente: ha aperto il frigorifero e svuotato la dispensa, arraffando bottiglie di vini pregiati e numerosi salumi interi ancora da affettare. Gli alimenti rubati sono stati riposti in grosse buste, permettendo all’uomo di uscire dall’hotel senza essere notato con la refurtiva.

Grazie a precedenti attività investigative sulla microcriminalità nel territorio, i Carabinieri avevano già accumulato un considerevole bagaglio di informazioni sui soggetti dediti a furti e altri reati simili. Analizzando i “fermo immagine” dei video dei furti, i Carabinieri sono riusciti a risalire all’identità del presunto responsabile, identificandolo in un 37enne parmigiano già noto per pregresse vicende di polizia relative a reati contro il patrimonio.

Al termine degli accertamenti e sulla base degli elementi probatori acquisiti, il 37enne è stato denunciato in stato di libertà.