Circolazione ferroviaria sospesa sulle linee Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano-Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. I treni registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione è regolare sulla linea Milano-Torino. In corso l’intervento dei tecnici di RFI. Informazioni sulla circolazione sui siti web di RFI e delle imprese ferroviarie. Trenitalia invita a riprogrammare gli spostamenti: “Non usate oggi i treni”.
Trenitalia: “Evitate di spostarvi coi treni” – “Si consiglia di evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili”. E’ l’invito che si legge sul sito di Trenitalia dopo la sospensione della circolazione ferroviaria in Stazione Centrale a Milano.
Il guasto tra Centrale e Lambrate – Il problema è iniziato attorno alle 7:15 secondo quanto si legge sul sito di Trenitalia. Le verifiche si sono concentrate sulla linea elettrica tra le stazioni di Milano Centrale e Milano Lambrate. Su quel tratto passano infatti tutti i treni diretti verso sud ed est. Ci sono alcuni treni ad alta velocità che sono stati fermati fino a nuovo ordine.
A Milano Centrale ritardi fino a 2 ore – Sono tredici i treni AV in coda, sui 15 in ritardo, e 4 quelli cancellati, annunciati alle 9 sul tabellone delle partenze in stazione Centrale, a Milano, nodo ferroviario interessato da una sospensione della circolazione per verifiche tecniche alla linea elettrica. I ritardi vanno da 10 a 120 minuti.
Treni in coda fuori dalle stazioni – Sono dodici, poco prima delle 10, i treni in coda per un “guasto della linea elettrica” annunciato in stazione Centrale Milano, che sta provocando ripercussioni su diverse linee nazionali. Nove sono quelli di tipo “alta velocita”. Otto quelli cancellati in arrivo, quattro quelli cancellati in partenza. Dal tabellone risultano ritardi tra i 30 e i 160 minuti “ma sono destinati ad aumentare” spiega un addetto di una biglietteria che presenta una lunga fila.