Il ladro colpisce sempre due volte: torna al market già derubato con pinze e coltelli. Arrestato 30enne

0


I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma, nei giorni scorsi hanno denunciato in stato di libertà un 30enne italiano, sorpreso a rubare all’interno di un supermercato cittadino.

Alcuni giorni, una “gazzella” del Radiomobile, su richiesta della Centrale Operativa 112 è intervenuta presso un centro commerciale cittadino, dove l’addetto alla sicurezza aveva fermato un uomo che aveva tentato di rubare della merce.

L’addetto alla sicurezza ha notato il 30enne (che aveva già conosciuto per aver commesso altri furti in passato), entrare nel centro commerciale, dirigersi nel reparto bricolage e dopo aver prelevato dagli scaffali un articolo voluminoso rimuovendolo dalla sua confezione, nasconderlo all’interno di uno zainetto.

Il vigilante ha seguito l’uomo che, raggiunte le casse con fare tranquillo, ha imboccato l’uscita riservata ai clienti privi di acquisti. 

Qui, sulla base della sua esperienza ed alle evidenze direttamente apprese, ha fermato e chiesto chiarimenti al 30enne, allertando nel contempo i Carabinieri che sono intervenuti nell’immediatezza.

I militari, dopo aver preliminarmente identificato l’uomo in un 30enne italiano residente in città, hanno proceduto alla sua perquisizione, rinvenendo all’interno dello zainetto e nascosta sotto i vestiti la merce non pagata (un utensile taglia bulloni del valore commerciale di 50,00 euro circa) ed alcuni attrezzi idonei all’effrazione ed estranei al negozio (una pinza ed una chiave inglese), ritenuti probabilmente utilizzati per rimuovere i meccanismi anti taccheggio della refurtiva.

A questo punto i militari hanno restituito la merce rubata al responsabile del supermercato, e condotto l’uomo in caserma, per la compilazione degli atti di rito.

Raccolti tutti gli elementi, acquisita la denuncia del responsabile del supermercato, le testimonianze dei presenti ed effettuati i necessari riscontri, il 30enne, già gravato da vicende di polizia per reati analoghi, fatto salvo il principio di innocenza fino a sentenza definitiva è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Parma per i reati di tentato furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.