Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma,nell’ambito della costante azione di monitoraggioeconomico del territorio, in prossimità delle imminenti festività natalizie, ha rafforzato il dispositivo di controllo, sottoponendo a sequestro amministrativo 791 prodotti non a norma, esposti in vendita in un emporio gestito da un cittadino di origine cinese nel quartiere San Lazzaro.
Nel dettaglio, durante un’ispezione mirata a verificare il rispetto della normativa contenuta nel Codice del Consumo in materia di sicurezza dei prodotti, lo scorso 13 dicembre, i militari del Gruppo di Parma hanno individuato tra gli scaffali dell’emporio cinese numerosi prodotti non conformi.
Infatti, nell’esercizio commerciale è stata rinvenuta, pronta per essere acquistata da clienti di ogni età, oggettistica sprovvista delle indicazioni obbligatorie quali la denominazione merceologica dei beni, il nome e il marchio del produttore, il Paese di origine, l’eventuale presenza di sostanze nocive, i materiali impiegati nella produzione e le avvertenze sull’utilizzo in lingua italiana.
Tra i prodotti che non rispettavano gli standard di sicurezza, le Fiamme Gialle hanno individuato prodotti da cucina, soprammobili, accessori, decorazioni e ornamentiparticolarmente richiesti dalla clientela in occasione del periodo natalizio.
Oltre al sequestro amministrativo volto a cautelare la merce, i finanzieri hanno provveduto ad applicare al titolare dell’esercizio commerciale la sanzione prevista dalla normativa di settore.
L’operazione condotta rientra nell’ambito delle attività svolte dalla Guardia di Finanza di Parma per contrastare ladiffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza al fine di contribuire a garantire una protezioneefficace dei consumatori e un mercato competitivo nel quale gli operatori onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.