Michele De Pascale è il nuovo governatore dell’Emilia Romagna.
In Emilia-Romagna con 3.751 sezioni scrutinate su 4.529: De Pascale 56,54%, Ugolini 40,33%, Serra 1,91%, Teodori 1,22%.
A Parma città, con 190 sezioni scrutinate su 204, De Pascale è in testa con il 56,06%, Ugolini ha il 40,98%, Serra 2,06%, Teodori 0,89%.
In provincia di Parma, con 414 sezioni scrutinate su 470 De Pascale ha il 51,64% dei voti, la Ugolini 45,45%, Serra 1,91%, Teodori 1%.
Boom del Partito Democratico in Emilia-Romagna
E’ stato il Partito Democratico a trainare la vittoria di Michele de Pascale in Emilia-Romagna, con una percentuale (a scrutinio ancora in corso) superiore al 42%. E’ cresciuto di otto punti percentuali rispetto alle regionali del gennaio 2020, ma di sei punti anche rispetto alle Europee di cinque mesi fa.
Alleanza Verdi Sinistra si conferma come la seconda forza della coalizione (attorno al 5), mentre il Movimento 5 Stelle è al 3%, superato anche dalla lista Civica di de Pascale che tiene dentro anche i candidati di Italia Viva.