Tante volte i settori del marketing e della comunicazione sono stati presi di mira come due settori lavorativi poco definiti, a cui chiunque, con un minimo di conoscenze, poteva accedere senza troppo sforzo e che, per questa ragione, lasciava poca scelta a chi decideva di specializzarsi in queste materie, nel loro percorsi di studi.
Il tempo, come spesso capita, però, ha dato ragione a chi ha investito in queste professioni.
L’avvento del digitale, del web, dei social media, la digitalizzazione della maggior parte delle funzioni aziendali, la costituzione di reti d’imprese, l’esternalizzazione di numerosi servizi e persino la pandemia hanno dato una vera a propria spinta propulsiva al settore, posizionandolo come uno dei più ricercati in termini di competenze specifiche e professionalità.
Se la comunicazione tradizionale, di fatto, era appannaggio solo delle più grandi agenzie del mercato e richiedeva uno sforzo notevole per poter accedere ai livelli più alti della carriera, il web marketing e la comunicazione digitale hanno fatto nascere tante altre professioni sempre più ricercate dagli imprenditori attuali e futuri.
Al contrario, rispetto al passato, la vera difficoltà delle aziende di oggi consiste nel trovare professionisti davvero competenti dal punto di vista tecnico e strategico, in grado di implementare le più innovative tecnologie per la gestione e interpretazioni di dati e processi finalizzati all’incremento delle vendite.
D’altra parte, ogni impresa oggi richiede una presenza web e social di tutto rispetto, capace di attrarre sempre nuovi clienti.
In virtù di queste considerazioni, investire in un percorso post laurea in grado di specializzare in queste competenze diventa una scelta prioritaria per chi ambisce a lavorare nel web marketing e nella comunicazione del futuro.
Un percorso che solo agenzie formative di spicco possono offrire, come accade ad esempio per il master in Digital Marketing e Comunicazione di 24ORE Business School.
La competitività professionale, di fatto, passa necessariamente per l’acquisizione di competenze fortemente focalizzate sulle esigenze attuali delle aziende.
Necessità che solo chi lavora al loro interno, ricoprendo i più elevati ruoli dirigenziali, può conoscere e trasmettere.
In questo senso, 24ORE Business School, per offrire un accesso diretto a queste conoscenze, da parte dei suoi studenti, ha inteso arruolare un corpo docenti altamente qualificato e operativo nelle più prestigiose aziende dello scenario nazionale e internazionale.
A contatto con i manager dei diversi settori, ogni studente può scoprire veri e propri trucchi del mestiere, strategie, procedure e tecniche messe in atto dalle più famose aziende e, in questo modo, collezionare gli strumenti più utili a ricoprire tutti i suoli a cui dà accesso il web marketing.
Le possibilità di carriera offerte dal master, anche grazie ai tirocini formativi finali, in una delle centinaia di aziende partner, sono numerose e molto variegate, come variegate sono anche le specializzazioni dei comunicatori digitali.
Dall’analisi e interpretazione dei dati fino alle più affinate tecniche SEO, dall’elaborazione strategica alla creazione dei contenuti, delle impostazioni delle campagne pubblicitarie fino al monitoraggio dei dati sono tante le competenze richieste a chi opera in questo settore e, più di tutto, tanti gli sbocchi professionali in cui ci si può specializzare.
Dalla grafica al content creation, dal copywriting ai social media, dalla strategia al management di tutti i canali, dai social media alla SEO, senza dimenticare all’analisi dei dati.
Partire, dunque, da un approccio così concreto e reale, per arrivare ad acquisire competenze trasversali a tutto tondo, fornisce gli strumenti giusti per orientarsi verso uno di questi settori o gestirli tutti insieme, in modo qualificato e competitivo.