Couly-peccato, ma il Parma tiene. Le pagelle e gli highlights – VIDEO

0

Couly-peccato, ma il Parma tiene. Le pagelle del Dallara e gli highlights.

VIDEO

Suzuki 6: Non è chiamato al superlavoro, ma è sempre attento e puntuale negli interventi. Primo clean-sheet in maglia gialloblù.

Coulibaly 6: L’espulsione è assurda, se il metro è quello le partite finiranno in 8 contro sei. Fino a quel punto, un po di sofferenza in fascia ma tanto lavoro offensivo, fatto con grande lucidità.

Delprato 6,5: Portiere, esterno…poi torna centrale. Annulla Castro, gara senza alcun errore da segnalare. Da rivedere sulle palle alte.

Balogh 6: Come Delprato soffre un po le palle alte, per il resto annulla le offensive avversarie.

Valeri 6,5: Al buon lavoro difensivo si aggiunge attenzione e precisione sulla sua fascia. Buona giornata per lui.

Bernabè 6,5: Nel primo tempo non ha addosso la solita gabbia difensiva dedll’avvesario e riesce a designare gioco. Coi suoi in dieci si veste da diga e blocca tutto.

Hernani 6: E’ generoso, corre, cerca di chiudere e far ripartite la squadra. Mettendo tanta energia, perde un po in precisione e lucidità. (dal 70′ Mihaila 6: peccato per il gol mancato di un soffio nel finale, che poteva mettere fine alla maledizione sottoporta e regalare tre punti ai ducali. Appena in campo sbanda un po’, poi prende le misure).

Sohm 6: Solido. Lucido, senza infamia e senza lode.

Man 6: Corre tantissimo, fa un gran lavoro a supporto della squadra arrivano stremato in zona area. (dall’89’ Camara – Sv).

Cancellieri 6: Come Man, si danna tanto. Corre, sfiata, cerca di creare. Ma manca sempre un po di lucidità. (dal 55′ Hainaut 6.5: diventerà il sig. Zona Cesarini. Quando c’è un’emergenza, Pecchia lo butta in mischia. E lui prende palle e botte).

Bonny 5: Un po più troppo solo del solito. Non riesce a fare da centro boa, non brilla di luce propria e, forse anche per questo, i compagni non lo cercano. O viceversa, non si fa cercare. (dal 70′ Charpentier 5,5: come Mihaila, entra male poi cerca di alleggerire dietro tenendo alta la squadra).

All. Pecchia 6: Da una parte la regressione in termini di gioco: meno spettacolo più concretezza. Nessun gol fatto, ma nemmeno gol subiti. Che in questo momento è importantissimo.