Guardia di Finanza sequestra oltre 800mila euro a evasore seriale a Parma
I finanzieri del Comando Provinciale di Parma hanno eseguito un sequestro preventivo per oltre 886mila euro nei confronti di un soggetto ritenuto evasore totale. L’uomo, residente in provincia di Parma, è accusato di aver omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi per diversi anni, accumulando un debito con il Fisco di oltre 2,3 milioni di euro.
Un tenore di vita in contrasto con i redditi dichiarati
L’indagine è nata da una verifica fiscale che ha evidenziato un evidente incongruenza tra il lussuoso stile di vita dell’uomo e la sua assenza dai registri dei contribuenti. Nonostante possedesse un patrimonio ingente, costituito da immobili di pregio, auto di lusso, imbarcazioni e conti correnti in diverse nazioni, l’indagato risultava privo di un’attività lavorativa dichiarata e non aveva mai presentato la dichiarazione dei redditi.
Un reticolo di società e trust per occultare il patrimonio
Le indagini hanno permesso di svelare un complesso sistema di società e trust, alcuni dei quali costituiti in paradisi fiscali,utilizzati dall’uomo per occultare il proprio patrimonio e sfuggire al controllo del Fisco. Tra i beni sequestrati figurano una villa ottocentesca, terreni, conti correnti, un’imbarcazione di lusso e numerose auto di alta gamma.
Collaborazione internazionale per smascherare l’evasore
La Guardia di Finanza ha collaborato con le autorità di diversi Paesi, tra cui Marocco, Monaco, Svizzera, San Marino,Panama, Stati Uniti e Inghilterra, per tracciare i flussi finanziari dell’indagato e ricostruire il suo patrimonio nascosto.