Ripristino dati hard disk: quali sono le cause e come procedere

0

L’hard disk è l’unica parte meccanica all’interno del computer e anche la più delicata in assoluto. Può essere quindi soggetta a dei danneggiamenti e rotture a causa di eventi di diversa natura. In seguito a urti o cadute accidentali, comprese quelle da pochi centimetri, la testina che gira sul disco per la lettura dei dati, si danneggia. La sua compromissione impedisce al computer di riconoscere l’hard disk e può rovinare i dati salvati che non sono più accessibili. La situazione può comunque essere reversibile se si analizzano bene le cause della perdita dei dati e poi le soluzioni più valide per il recupero e ripristino dei dati dell’hard disk del computer, fisso o portatile che sia.

Le cause della perdita dei dati dell’hard disk interno

Come già anticipato, possono esserci diverse cause che portano alla perdita dei dati archiviati e la necessità di un ripristino dati hard disk Milano, tra cui anche una cancellazione involontaria dei documenti oppure una sovrascrittura. In altri casi, i dati sono stati persi per colpa di un malware o un virus informatico che spesso arrivano dalla rete internet e viaggiano tra gli allegati infetti ai messaggi di posta elettronica. È altresì possibile che un cedimento meccanico abbia danneggiato la testina del disco che fa fatica a leggere i dati.

Tra i fattori esterni che hanno portato alla perdita dei dati e al bisogno del recupero, si include la vicinanza a una fonte di calore che ha fatto surriscaldare la memoria oppure la mancata ventilazione del case. Infatti, se la ventola si rompe o funziona male durante le attività più intense, le parti interne si surriscaldano con conseguente deformazione e danneggiamento. Inoltre, sono causa di perdita dei dati la caduta, anche da pochi centimetri, gli urti involontari, la caduta di un liquido. Consumare bevande accanto al pc non è sicuro perché entrano nel pc e ne danneggiano le parti interne, compreso l’hard disk.

Invece, le cause interne comprendono gli errori di uno dei software installati. C’è bisogno di recuperare i dati dalla memoria interna in presenza di problemi elettronici dell’hard disk HP. È, infatti, molto comune che la perdita dei dati sia legata a un malfunzionamento dell’hard disk interno che fa strani rumori e non è più accessibile.

I sistemi migliori per recuperare i dati dell’hard disk

Per recuperare e ripristinare tutti i dati persi e inaccessibili dell’hard disk interno HP, occorre prendere in considerazione il tipo di tecnologia e il sistema operativo usato. Inoltre, il da farsi dipende anche dalla causa che ha portato al danno.

Nei casi meno gravi, l’hard disk interno viene riparato. A volte, sostituire la testina danneggiata o rotta è sufficiente, sperando che la stessa non abbia rovinato i dati salvati sul disco graffiandolo. Nel caso in cui, invece, il supporto di memoria interno sia troppo danneggiato perché sia riparato, i dati vengono ripristinati e viene installato un nuovo hard disk interno.