La promozione del marchio con i gadget personalizzati: le migliori strategie

0

Il marketing offline, anche nel mondo digitale di oggi, è uno strumento promozionale che svolge un ruolo di primo piano per il successo delle aziende. Lo studio Media Reactions di Kantar, per esempio, ha messo in evidenza che anche allo stato attuale la pubblicità offline continua a essere quella che ottiene il gradimento maggiore, mentre Nielsen ha registrato un incremento consistente dell’advertising out of home nel nostro Paese. La pubblicità tramite gli oggetti promozionali, in particolare, si rivela una risorsa di comunicazione che garantisce una notevole efficienza, oltre a essere tra le più comuni forme di direct marketing fra le imprese.

La comunicazione dei valori del brand

Questo tipo di approccio si basa sul ricorso a oggetti specifici come gadget personalizzati utilizzati per la comunicazione e la diffusione dei valori del marchio. Molteplici gli obiettivi che si possono raggiungere, con un aumento della visibilità del brand e soprattutto una maggiore visibilità dell’identità aziendale. Quando si parla di oggetti pubblicitari si fa riferimento a prodotti che le persone possono toccare e utilizzare: una dimensione che garantisce sensazioni importanti dal punto di vista emotivo, per mezzo del quale si ha la possibilità di stabilire un contatto diretto con la clientela.

Tutti i vantaggi offerti dai gadget personalizzati

In un contesto simile, i gadget personalizzati sono i protagonisti di una delle più apprezzate strategie finalizzate alla promozione del marchio. Essi costituiscono uno strumento di marketing offline di comprovata affidabilità, grazie a cui trasmettere e diffondere l’immagine aziendale, per esempio nel corso di un evento. Quando un’azienda desidera proporre ai propri clienti un omaggio, si ritrova di fronte alla possibilità di usufruire di molteplici vantaggi. A cominciare, per esempio, dalla vasta gamma di prodotti fra cui è possibile scegliere, così da poter giungere a una soluzione appropriata per qualunque tipo di comunicazione. Anche per brandizzare i prodotti ci sono infinite opzioni di customizzazione. Vale la pena di menzionare, poi, la disponibilità di gadget eco-friendly, mirate ad attività pubblicitarie che vogliono puntare sulla tutela e la salvaguardia dell’ambiente.

Gadget promozionali: dove si possono comprare

I gadget da personalizzare possono essere ordinati e acquistati in Rete: ciò rappresenta una soluzione efficace, rapida e al tempo stesso semplice per fare in modo che le attività di branding possano essere diversificate e ottimizzate. Ci si può rivolgere, per esempio, a Gadgethaus, marchio specializzato nella fornitura di gadget promozionali da customizzare, che mette a disposizione una gamma molto ampia di prodotti che possono essere modificati con diverse tecniche di stampa, per esempio per l’apposizione di un logo o di una scritta particolari. Tra i punti di forza di questa realtà c’è il servizio di supporto professionale, in aggiunta alla velocità delle consegne.

La scelta dei dettagli da personalizzare

I gadget possono essere personalizzati in funzione di tanti parametri diversi: a seconda delle esigenze che ci si propone di soddisfare, infatti, è possibile scegliere il colore più appropriato, definendo il logo aziendale e il testo pubblicitario che si intende riprodurre. Le tecniche di stampa che si sono diffuse in questo ambito sono numerose: il ricamo e la serigrafia, per esempio, ma anche il termo transfer, la sublimazione e il laser, senza dimenticare la stampa digitale, che può essere indiretta o diretta. A seconda della tecnica scelta, si possono ottenere grafiche invitanti e destinate a durare a lungo nel tempo, con un’elaborazione molto accurata del logo e di ogni altro dettaglio grafico.

Gli obiettivi delle campagne promozionali

Per selezionare i gadget da personalizzare migliori è necessario tenere conto delle caratteristiche della campagna promozionale e soprattutto degli obiettivi che ci si propone di raggiungere. A partire da queste valutazioni è possibile identificare gli oggetti pubblicitari più appropriati, capaci di trasmettere in maniera adeguata l’immagine del marchio, in funzione della campagna di destinazione. Occorre, poi, prendere in considerazione il target di clienti a cui ci si rivolge, affinché il pubblico di riferimento possa essere gratificato con un omaggio coerente con le sue aspettative e con i suoi gusti. Dalle shopper personalizzate alle magliette, dalle chiavette usb agli articoli di cancelleria, le possibilità di scelta sono davvero tante; non si possono non citare, poi, i braccialetti, i portachiavi e tutti i gadget ecologici.