Rompe una porta, prende a pugni un uomo, aggredisce e rapina coltello alla mano un giovane: espulso 50enne senegalese

0

Continua l’attività di contrasto all’immigrazione clandestina in particolar modo nei confronti di soggetti extracomunitari pregiudicati e irregolari sul territorio nazionale. Si tratta di un’attività mirata che ha ad oggetto tutti quei soggetti che si sono resi responsabili di reati che hanno determinato problematiche sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.  

Durante il servizio è stato controllato un cittadino senegalese di 50 anni con una lunga sfilza di precedenti: resistenza  a pubblico ufficiale, percosse, lesioni, violenza sessuale, minacce, rapina, porto abusivo di armi e irregolare sul territorio nazionale.

L’uomo ai primi di luglio aveva colpito violentemente con un cavalletto in metallo la vetrata superiore della porta d’ ingresso al posto Polfer di Parma, all’interno della stazione ferroviaria procurandone la rottura con conseguenti crepe del vetro. Identificato e denunciato per danneggiamento aggravato.

Sempre lo stesso nel 2020, nei pressi del Piazzale Dalla Chiesa si era scagliato contro un uomo senza alcun motivo, colpendolo con calci e pugni mentre nel 2021 in via Bixio aveva minacciato con un coltello un giovane derubandolo del cellulare e del portafogli con all’interno denaro contanti e carte di credito. 


Il 50enne dopo essere stato fotosegnalato è stato accompagnato nel pomeriggio di ieri presso il CPR di Bari al fine del suo successivo rimpatrio munito di provvedimento di espulsione prodotto dall’Ufficio Immigrazione.

Inoltre, ieri il personale delle Volanti è intervenuto presso un Hotel di via Gramsci in quanto  era  stata segnalata la presenza di un uomo albanese di 47 anni gravato da un provvedimento di espulsione  emesso in data 04 luglio.

L’uomo aveva fatto accesso in struttura nella serata del 15 luglio. Sul posto, gli Agenti appuravano la presenza dello straniero, il quale veniva accompagnato in Questura per gli accertamenti del caso e dopo essere stato fotosegnalato da personale della Polizia Scientifica è stato denunciato.