Controlli del territorio con l’elicottero: 5 denunciati.
Nella serata di ieri si è svolto nella Città di Parma una maxi operazione di controllo coordinato del territorio che ha visto impegnati su più fronti i Carabinieri di tutte le 12 Stazioni del Comando Compagnia Carabinieri di Parma, i militari motociclisti del Nucleo Radiomobile, rinforzati anche con equipaggi provenienti dalla Compagnie di Fidenza, Salsomaggiore Terme e Borgo Val di Taro e i reparti speciali dell’Arma con il supporto di un elicottero A 109 Nexus del 13° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Forlì-Cesena che ha pattugliato i cieli di Parma per tutto il pomeriggio sera di ieri sorvolando ogni area più sensibile del territorio comune, per prevenire reati contro il patrimonio e dare supporto aereo alle numerose pattuglie sul territorio, grazie anche al coordinamento di Carabinieri di Parma imbarcatosi sul velivolo.
L’attività ha consentito di deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Parma 5 soggetti:
per il reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere:
3. un marocchino di 38 anni, domiciliato a Parma, sottoposto a controllo invia Trento da parte di una pattuglia di Parma Oltretorrente, mentre circolava a bordo della propria autovettura, venendo trovata in possesso di una bomboletta di spray urticante non conforme alla normativa. Nel medesimo contesto il conducente del veicolo, un italiano 50enne è stato sanzionato perché guidava con la patente scaduta di validità.
per il reato di tentato furto aggravato:
per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente: