Ansie da prestazioni per gli uomini: cosa c’è dietro 

0

Cos’è l’ansia da prestazione?

Le problematiche che impediscono agli uomini di avere una vita sessuale appagante possono essere di diversa natura. Alcune di queste sono legate a vere e proprie disfunzioni di ordine fisico. Nella grande maggioranza dei casi, invece, si tratta di blocchi psicologici legati a paure incontrollate. 

In pratica l’ansia da prestazione si manifesta quando l’uomo si concentra su un’esperienza sessuale negativa avvenuta in passato. La paura che la stessa situazione si manifesti diventa incontrollata, creando così un circolo vizioso da cui si può uscire, spesso grazie all’aiuto di uno specialista. 

Quali sono le paure e le insicurezze più comuni che frenano gli uomini? 

Paura di non piacere

Qualche chilo di troppo, i muscoli poco tonici o altri fattori estetici che non ci piacciono possono diventare dei freni inibitori che impediscono al ragazzo di lasciarsi completamente andare e godersi il momento, rendendo il tutto più meccanico. 

Dimensioni 

Nel mondo maschile spesso si mette in relazione la virilità e la capacità di soddisfare la propria donna solamente in presenza di un organo sessuale di certe dimensioni. La convinzione di non essere all’altezza degli standard in grado di soddisfare il proprio partner può generare un blocco psicologico duro da sconfiggere. Gli studi, d’altra parte, dimostrano che solamente in rari casi le dimensioni ridotte possono rappresentare un problema. 

Durata 

La paura di raggiungere l’orgasmo troppo presto è anch’essa molto diffusa. Ogni rapporto sessuale è diverso dagli altri. Non è normale stabilire una durata standard per definire quando la durata rientra nei parametri “accettabili”. Esistono comunque dei prodotti a base naturale come virgostill in grado prolungare la durata del rapporto e di migliorare le prestazioni sessuali. 

Erezione

Il problema più spesso associato all’ansia di prestazione è quello di una mancata erezione. Quando questo sintomo si manifesta, si parla di disfunzione erettile. 

Anche in questi casi, di solito non ci sono delle vere e proprie motivazioni organiche. Piuttosto è ancora una volta la paura incontrollata a intervenire come un blocco che limita l’attività sensoriale del cervello, che non riesce a inviare i messaggi giusti per la vascolarizzazione e l’erezione. 

Come trovare la giusta soluzione

Come spiegano gli esperti, nella maggioranza dei casi le problematiche sessuali nascono nella mente. È necessario pertanto lavorare su questo, sperimentando magari delle tecniche per rilassarsi, per acquisire maggiore fiducia in sé o per eliminare le cause delle proprie paure. 

D’altra parte i medici sconsigliano con forza il ricorso a trucchetti “sporchi” per rilassarsi prima del sesso, come l’assunzione di bevande alcoliche. L’alcol può essere d’aiuto solamente se usato con moderazione e assolutamente non in maniera regolare. 

Nella maggior parte dei casi, comunque, il modo migliore per ritrovare il pieno appagamento grazie al sesso lo si può trovare consultando uno specialista. Questi sarà in grado di identificare le cause profonde alla base delle nostre paure, fornendoci la strategia migliore per combatterle.