Chi è il social media manager e qual è il suo lavoro

0
I like it concept illustration of young people using mobile gadgets such as laptop, tablet pc and smartphone for social networking and blogging. Flat design of guys and women near big symbol

Il social media manager è un professionista della comunicazione e del marketing digitale, si tratta di una figura molto richiesta sul mercato e ormai presente praticamente in qualsiasi settore e attività, dalla piccola azienda al brand di livello internazionale.

In sintesi, si può dire che il social media manager si occupi della gestione dei profili social di aziende e società, con l’intento di incrementare il più possibile la visibilità di un marchio e di coinvolgere il pubblico, creando un ampio bacino di potenziali clienti.

Intraprendere la carriera del social media manager è possibile, ed è un’attività interessante soprattutto per è appassionato di strumenti digitali e di strategie di comunicazione online.

Qual è il lavoro del social media manager

Il compito del social media manager è quello di migliorare e gestire la presenza di un marchio o di un’azienda sui social network, quali possono essere Facebook, Instagram o altri, per incrementarne la visibilità e attirare gli utenti, invitandoli ad interagire. Per raggiungere questo risultato, è importante non solo studiare e comprendere il comportamento di chi frequenta abitualmente i social, ma anche conoscere le strategie di marketing digitale e adattarle per ottenere il massimo risultato.

In generale, il lavoro di un social media manager comprende le seguenti attività:

  • Pianificare le campagne di marketing digitale sui social;
  • Redigere i piani editoriali sui social e pubblicare contenuti interessanti ed efficaci;
  • Mantenersi aggiornato sulle nuove funzionalità delle piattaforme social;
  • Collaborare con le altre figure coinvolte nelle attività di marketing e comunicazione.

Si tratta di una professione certamente interessante, che richiede creatività, profonda conoscenza dei social e capacità di analisi.

Le principali competenze di un social media manager

Per chiunque abbia deciso di intraprendere la professione del social media manager, è necessario capire esattamente quali siano le competenze necessarie. In sintesi, si può dire che un social media manager professionista è in grado di creare i contenuti in sintonia sia con lo stile della piattaforma social, sia con il brand di riferimento e il target a cui si rivolge. Per questo è indispensabile un’ottima capacità di comunicazione e di esprimere quelli che sono i valori del brand attraverso modalità e linguaggi diversi.

Un social media manager crea e pubblica i contenuti progettando un piano editoriale, adatta testi, immagini e video ai diversi canali social, utilizza tools appositi per controllare le reazioni del pubblico e individuare le tendenze, analizza la presenza dei follower e degli utenti che interagiscono con le pubblicazioni e modifica o implementa le strategie di marketing in base ai risultati raggiunti e da raggiungere.

Come si diventa social media manager?

Abbiamo visto che per svolgere il ruolo del social media manager occorre possedere competenze diversificate e una grande passione per le novità del mondo digitale e della comunicazione.

Seguendo un corso specifico, quale può essere il corso social media manager strutturato da Mac Formazione, frequentabile anche online, è possibile acquisire tutte le competenze necessarie per svolgere questa attività e per lavorare con successo nel mondo del social network.

Il corso offre la certificazione Meta e consente di imparare le tecniche utili per creare e gestire un profilo social professionale, per studiare e conoscere il proprio target di riferimento e per progettare campagne marketing efficaci e di forte impatto sfruttando le potenzialità delle pagine social e utilizzando strumenti di ultima generazione.

Dalle tecniche di marketing alla grafica digitale

La figura del social media manager è particolarmente poliedrica, poiché lavora sia con i più avanzati strumenti di analisi dei dati e di marketing digitale, sia con applicativi di grafica e di editing video per la realizzazione di post, immagini, reels e brevi video, in base al canale di destinazione.

Considerando che il mercato è sempre più esigente e competitivo, è chiaro che i contenuti pubblicati sulle pagine social devono soddisfare le esigenze del brand e adattarsi al contempo alle tendenze scelte dal pubblico. Questo implica la necessità di saper gestire sia l’aspetto tecnico che creativo durante la realizzazione dei post, e di conoscere alla perfezione le piattaforme social e gli algoritmi che le governano, così da scegliere anche la frequenza di pubblicazione ideale e l’orario migliore, quando gli utenti sono più numerosi e partecipativi.