Mateo Pellegrino ha scelto il numero 9. Numero normale, per un attaccante, dirà qualcuno. Ma il numero 9 in casa Parma, nell’ultimo anno sulle spalle dello sfortunato Charpentier, negli anni è stata vestita da calciatori e uomini importanti.
Uno fra tanti, Hernán Crespo, con cui i paragoni si erano già sprecati in primis dopo il suo esordio, poi, dopo il gol alla Juventus.
Crespo è’ stato uno degli attaccanti più iconici della storia del Parma, e ha indossato principalmente la maglia numero 9 durante le sue due esperienze con il club. La ha vestita dal 1998 al 2000, nella sua prima e più prolifica parentesi, e poi nuovamente al suo ritorno, nelle stagioni 2010/11 e 2011/12. In precedenza, nelle sue prime stagioni a Parma (1996/97 e 1997/98), aveva indossato la maglia numero 11.
Ma prima di Crespo, il primissimo in A: il sindaco, Marco Osio. Prima ancora, Carletto Ancelotti. Massimo Crippa e tanti nomi importanti.
Hristo Stoichkov: Pallone d’oro nel 1994, arrivò al Parma nella stagione 1995-96, ma la sua esperienza, nonostante alcune giocate geniali, non rispettò del tutto le aspettative.
Gianfranco Zola: Sebbene sia più noto per aver indossato la numero 10, in alcune occasioni ha vestito anche la 9.
Faustino Asprilla: L’attaccante colombiano, idolo dei tifosi, ha indossato la maglia numero 9 e ha lasciato un segno indelebile con la sua velocità e il suo estro.
Negli anni recenti, prima di Charpentier, il tanto amato dai tifosi Yves Baraye. Ma anche Emanuele Calaió, Roberto Inglese, Fabio Ceravolo e Cristiano Lucarelli.
Con l’aiuto di Transfermaket ricostruiamo tutti i “numeri nove”, ricordando che prima della stagione 95/96 il numero variava in base alla posizione in campo…con la speranza che Pellegrino si confermi erede dei suoi illustri predecessori.
Gabriel Charpentier Gabriel Charpentier
dal 22/23
Gennaro Tutino (21/22), Graziano Pellè (20/21), Roberto Inglese (19/20), Fabio Ceravolo (18/19), Emanuele Calaiò (17/18), Manuel Nocciolini (16/17), Fabio Lauria (15/16), Francesco Corapi (15/16), Yves Baraye (15/16), Matteo Guazzo (15/16), Daniele Melandri (15/16), Christian Longobardi (15/16), Riccardo Musetti (15/16), Nicola Pozzi (14/15), Alberto Cerri (13/14), Ishak Belfodil (12/13), Hernán Crespo (10/11 – 11/12), Davide Lanzafame (09/10), Reginaldo (08/09), Cristiano Lucarelli (07/08), Daniele Paponi (07/08), Zlatan Muslimovic (06/07), Bernardo Corradi (05/06), Massimo Maccarone (04/05), Adriano (02/03 – 03/04), Savo Milosevic (00/01 – 01/02), Hernán Crespo (98/99 – 99/00), Dino Baggio (95/96), Filippo Inzaghi (95/96), Stefano Fiore (94/95), Mario Massimo Caruso (94/95), Marco Branca (94/95), Massimo Crippa (93/94 – 97/98), Gabriele Pin (93/94 – 95/96), Roberto Sensini (93/94 – 94/95), Alberto Di Chiara (93/94), Marco Ferrante (92/93), Fausto Pizzi (92/93), Sergio Berti (92/93), Tomas Brolin (92/93 – 93/94), Ivo Pulga (91/92 – 92/93), Massimo Agostini (91/92), Tarcisio Catanese (90/91 – 91/92), Daniele Zoratto (90/91), Stefano Rossini (90/91), Tomas Brolin (90/91), Marco Osio (90/91 – 92/93), Carlo Ancelotti (77/78), Ariedo Braida (77/78), Francesco Laucello (47/48), Luciano Marchi (47/48), Adile Montanari (47/48), Nino Gaibazzi (47/48), Luigi Del Grosso (46/47)