Ladro blasfemo: ruba nella cassetta delle offerte, denunciato 55enne

0

I Carabinieri della Stazione di Noceto hanno risolto un caso di furto che aveva generato allarme sociale nella comunità locale. Al termine di una rapida attività investigativa, i militari hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 55enne italiano, ritenuto il presunto responsabile del furto avvenuto ai danni della parrocchia di San Martino.

L’episodio risale alla seconda metà di giugno, quando il sacerdote della parrocchia ha scoperto l’ammanco delle cassette per le offerte. Il religioso si è subito rivolto ai Carabinieri di Noceto, segnalando la presenza di un sistema di videosorveglianza all’interno della chiesa, nella speranza che potesse fornire elementi utili alle indagini.

I Carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini, effettuando un accurato sopralluogo. Durante il sopralluogo, hanno notato che le telecamere erano state spostate manualmente, ma nonostante questo tentativo di sabotaggio, i militari hanno comunque estrapolato le registrazioni salvate.

Gli investigatori hanno analizzato i filmati, riuscendo a ricostruire la dinamica del furto. Le immagini hanno rivelato che, intorno alle 13:30 del 18 giugno, un uomo, con il volto parzialmente nascosto da un berretto da tennis, è entrato nella chiesa e si è diretto verso le cassette delle offerte. In un primo momento, ha tentato di asportare le cassette in blocco, ma poi, accortosi della presenza delle telecamere, ha cambiato strategia. Con una mossa fulminea, è tornato indietro e ha manomesso gli obiettivi, orientandoli verso il muro nel disperato tentativo di non essere ripreso.

Ma era ormai troppo tardi. L’occhio attento dei Carabinieri è riuscito a isolare un fermo immagine nitido del volto dell’uomo. Grazie alla profonda conoscenza del territorio e dei suoi abitanti, i militari hanno identificato “a vista” il soggetto: un 55enne italiano residente in provincia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti condanne e coinvolgimento in vicende di polizia legate a reati contro il patrimonio.

Al termine dell’indagine, i carabinieri hanno denunciato il 55enne all’Autorità Giudiziaria.