Prosegue senza sosta l’intensificata attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato a Parma, con un focus specifico sulle aree cittadine maggiormente interessate dalla presenza di cittadini stranieri irregolari e dallo spaccio di sostanze stupefacenti. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza e legalità, rispondendo alle segnalazioni dei residenti e prevenendo attività illecite.
Nel corso della giornata di ieri, l’operazione ha visto un dispiegamento significativo di forze. Le Volanti della Questura di Parma sono state affiancate da diverse pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e, per un supporto specialistico, da un team di cinofili antidroga della Questura di Firenze. A completare il dispositivo, un equipaggio del Nucleo Commercio della Polizia Locale ha condotto verifiche mirate su esercizi commerciali cittadini, oggetto di recenti segnalazioni, per accertarne la regolarità e il rispetto delle normative vigenti.
Diversi esercizi commerciali nel centro cittadino sono stati sottoposti a controllo. Sebbene un primo esame abbia rivelato la loro regolarità, la loro posizione sarà ulteriormente approfondita dagli uffici competenti per una verifica completa.
Una particolare attenzione è stata dedicata al Parco Ducale, noto punto di ritrovo e talvolta scenario di attività illecite. Grazie al fiuto infallibile dei cani antidroga, è stata rinvenuta e sequestrata una quantità di hashish pari a 115 grammi, a carico di ignoti. Questo ritrovamento sottolinea l’efficacia dei controlli mirati e l’importanza del supporto delle unità cinofile nella lotta allo spaccio.
L’attività di controllo è stata estesa anche alla zona della Stazione Ferroviaria, un’area ad alta frequentazione e spesso oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini. Qui, il personale impiegato ha svolto un’intensa attività di pattugliamento dinamico, perlustrando le vie e le piazze adiacenti allo scalo ferroviario, con l’obiettivo di prevenire e contrastare fenomeni di illegalità.
Complessivamente, durante i servizi, sono state controllate 40 persone, dimostrando l’ampiezza e la capillarità delle operazioni condotte.
Aarresto in flagranza per furto in concorso di tre giovanissimi, avvenuto nella notte del 26 giugno. A seguito dell’udienza di convalida celebratasi ieri:
- Per i due maggiorenni, l’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto e ha disposto le misure dell’obbligo di firma, dell’obbligo di dimora nel comune di Parma e dell’obbligo di permanenza domiciliare dalle ore 23:00 alle ore 6:00.
- Per il minorenne, l’udienza di convalida è fissata per il pomeriggio odierno alle ore 14:00 presso il Tribunale dei Minorenni dell’Emilia Romagna a Bologna.
L’impegno della Polizia di Stato rimane costante, con l’obiettivo di mantenere alta la guardia e garantire la sicurezza dei cittadini di Parma.