Disperato, vuole buttarsi dal tetto di casa: salvato dai Carabinieri

0

Una serata ad alta tensione si è vissuta lo scorso 23 giugno a Baganzola, quando i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma hanno compiuto un gesto eroico, salvando un uomo di mezza età che minacciava di gettarsi dal tetto della sua abitazione. Grazie alla loro prontezza e a un’azione coordinata, l’uomo oggi può raccontare una difficile esperienza, legata a un momento di profonda fragilità emotiva.

L’allarme è scattato intorno alle 20:00, quando un familiare, con voce visibilmente scossa, ha contattato il 112 chiedendo un intervento urgente. L’uomo era salito sul tetto di casa, un’altezza di oltre sei metri, e si stava pericolosamente avvicinando al bordo, minacciando il gesto estremo. La Centrale Operativa del 112 ha immediatamente coordinato le squadre di soccorso, inviando sul posto i Carabinieri della pattuglia, i Vigili del Fuoco e il personale medico.


Arrivati sul posto, i militari si sono trovati di fronte a una situazione critica. L’uomo era precariamente in bilico sul bordo del tetto, con alcune tegole rotte a terra, segno dei suoi spostamenti pericolosi. I Vigili del Fuoco hanno tentato di posizionare i sistemi di ritenuta, come il “telo da salto” o il materasso, ma la presenza di barriere architettoniche e manufatti ha impedito le manovre.

Compresa l’impossibilità di un intervento diretto e con l’uomo che intimava ai soccorritori di non avvicinarsi, i Carabinieri hanno elaborato l’unica strategia possibile: una combinazione di dialogo e “effetto sorpresa”.


Mentre un Carabiniere ingaggiava un dialogo con l’uomo, riuscendo a fare breccia nella sua corazza comunicativa e a deviare la sua attenzione su argomenti ordinari, l’altro militare è entrato nell’abitazione da un ingresso secondario. Con cautela e silenziosamente, ha raggiunto il tetto da dietro

In un momento cruciale, il Carabiniere ha afferrato saldamente l’uomo, riportandolo in sicurezza all’interno del solaio. Un’azione rapida e decisa che ha scongiurato il peggio.

L’uomo è stato poi affidato ai familiari e al personale sanitario del 118, che lo ha trasportato all’Ospedale Maggiore di Parma per accertamenti e le cure necessarie. L’intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Parma ha dimostrato ancora una volta la loro professionalità e dedizione nel salvaguardare la vita umana in situazioni di estrema difficoltà.