La Serie A torna a giocarsi con contemporaneità allargata. La Lega Serie A ha infatti deciso, in attesa dell’ufficialità che arriverà nelle prossime ore, che la penultima giornata avrà nove partite in contemporanea, dopo i risultati dell’ultimo turno.
La Lega in una nota aveva spiegato infatti: «In ottemperanza a quanto previsto dalla Circolare n. 3 del 3 luglio 2024 che prevede che le 10 gare della 37a giornata del Campionato di Serie A Enilive possano essere distribuite in più blocchi rispettando la contemporaneità delle gare tra squadre con il medesimo interesse di classifica, si comunica di seguito la programmazione della 37a giornata:
L’unica partita che si disputerà in un orario diverso sarà quindi Genoa-Atalanta, che scenderanno in campo sabato 17 maggio alle 20.45 visto che sia i rossoblu che i nerazzurri non hanno più particolari obiettivi di classifica, essendo i primi già salvi e i secondi già qualificati alla prossima Champions League.
Tutte le altre gare, invece, si disputeranno domenica 18 maggio alle 20.45, visto che tutte tra di loro si incastrano in termini di obiettivi condivisi.
Inizialmente, per motivazioni tecniche, la Lega aveva infatti valutato di dividere le sfide in due blocchi, mettendo da un lato le sfide per la salvezza (Cagliari-Venezia, Verona-Como, Lecce-Torino e Monza-Empoli) e in un orario diverso le sfide per Champions e scudetto (Fiorentina-Bologna, Inter-Lazio, Juventus-Udinese, Parma-Napoli e Roma-Milan), forzando la norma visto che il Parma è ancora in piena lotta salvezza.