Un Parma stanco e sciupone butta via l’assist salvezza: al Tardini passa il Como 1-0

0

Due occasione nitidissime di Man. Una traversa di Pellegrino. Ma alla fine vince il Como, più sereno, più fresco. Il Parma è stanco, pochi ricambi ed energie in riserva, ma non è una buona scusa: buttato via un assist a porta quasi vuota per salvarsi e archiviare la stagione.

Chivu perde pezzi, conferma l’undici di Roma e avverte: “E’ una gara importante”. Sul Tardini una coltre grigia, di bollente umido padano, allontana la percezione di estate, non quella di salvezza a portata di mano, anzi, di qualche punto.

Davanti un Como salvo e sereno, che ha solo voglia di imporre il suo calcio.

Il primo tempo non può essere definito entusiasmante, con duelli fisici, falli di frustrazione, qualche idea di Nico Paz e un paio di sussulti senza particolare emozione. Il Como fa palleggio e possesso, ma la prima reale occasione è al 42esimo:  calcio d’angolo dalla sinistra battuto da Da Cunha, colpo di testa di Kempf, strepitoso Suzuki.

E il Parma cambia fronte e sfioro il vantaggio a sua volta: Ondrejka per Bonny, palla al bacio per Pellegrino che calcia alto da buona posizione.

Nella ripresa il Parma torna in campo con un altro piglio. Ci prova prima due volte Ondreijka, poi clamorosa traversa di Pellegrino a Butez spiazzato. Sulla respinta ci prova Delprato ma non trova il tap in, Parma a un soffio dal vantaggio.

Poi i ducali arretrano, ci prova Nico Paz, da lontano, Suzuki dice no. Ancora Como, Ikone, servito da Caqueret, salta Suzuki ma da posizione defilata mette la palla sull’esterno della rete. Bravo l’estremo difensore ducale a chiudere la prospettiva della porta.

Il Parma sciupa, super corsa di Valeri e palla in mezzo ma Ondrejka non coglie l’attimo, allora ne approfitta il Como che trova il vantaggio: filtrante per Douvikas che stoppa e serve Strefezza. Uno a zero.

Il Parma la chiude davanti trasformandola in assedio, un assedio stanco e jellato. Al 92esimo è Man a mancare il pareggio: prima prova il sinistro, parato da Butez, poi Valeri la tiene li e gliela mette sui piedi, ma il rumenoda pochi passi calcia incredibilmente alto.

Un minuto dopo ancora Man, che calcia a botta sicura ma trova Delprato. Il Parma è stanco, pochi ricambi ed energie in riserva, ma non è una buona scusa: buttato via un assist a porta quasi vuota per salvarsi e archiviare la stagione.

TABELLINO

PARMA – COMO 0 -1

MARCATORI: 79′ Strefezza (C)

PARMA: Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut (dal 73′ Camara), Sohm (dal 85′ Man), Keita, Valeri; Bonny (dal 85′ Djuric), Ondrejka; Pellegrino (dal 73′ Benedyczak). A disp: Marcone, Corvi, Balogh, Lovik,Hernani, Circati, Haj Mohamed, Plicco.
All: Chivu.

COMO: Butez; Vojvoda (dal 83′ Van Der Brembt), Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret (dal 83′ Engelhardt), Perrone; Ikoné (daò 83′ Fadera), Nico Paz, Da Cunha (dal 73′ Strefezza); Cutrone (dal 56′ Douvikas).  A disp: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Jack, Braunoder, Smolcic, Valle. 
All: Fabregas.

Arbitro: Marco Di Bello della sezione di Brindisi
Ammoniti: Kempf (C), Hainault (P)
Espulsi: