Perché la Champions League è così importante per il mondo del calcio?

0

Per tutti la UEFA Champions Legue è il palcoscenico più prestigioso del mondo del calcio mondiale, almeno finché parliamo di Club. Per chi nel calcio ci investe è una delle principali fonti di ricavo, tra club, sponsor e broadcaster e la buona notizia è che la competizione sta crescendo sempre di più!

Esatto: durante il corso degli ultimi anni questa competizione ha visto una crescita esponenziale dei suoi introiti grazie a una raffinata combinazione di diritti televisivi sempre più ambiti, sponsorizzazioni di alto profilo e sostanziosi premi economici: tutti elementi che, quando sommati, hanno trasformato la Champions in quello che è uno dei principali motori economici nel panorama sportivo globale.

Per questo motivo le quote champions league sono tra le più cercate in rete e sempre per questo motivo ogni anno ciclicamente l’argomento viene analizzato dagli analisti di settore; vediamo insieme quali sono gli elementi che hanno trasformato la CL!

Benedetti diritti televisivi

Una delle principali fonti di entrata per la UEFA sono i diritti televisivi della Champions League; per il 2024-2027, ad esempio, la stima parla di oltre 4 miliardi di euro che entreranno nelle casse della società grazie ai diritti di riproduzione televisiva per le competizioni per club, con un aumento significativo rispetto ai 3.1 miliardi di euro registrati col ciclo precedente.

Tale incremento si deve anche al fatto che il torneo si è espanso, visto che con il cambio regolamento, dal 2024/2025 la partecipazione di squadre passerà da 32 a 36, portando con sé l’aumento del numero delle partite e un rinnovato interesse da parte dei broadcaster. In Italia la Champions League viene trasmessa in esclusiva da Sky, tra i suoi canali satellitari e lo streaming su NOW; la cifra per il quale questo accordo è stato concluso non è stata resa pubblica.

Tutta questione di partnership

Data l’importanza della competizione, non sorprende nessuno il fatto che la CL attiri l’interesse di alcuni dei marchi più prestigiosi a livello mondiale, che hanno tutto l’interesse del mondo ad associare il proprio nome a una competizione di simile risonanza. 

Nel corso dei decenni gli sponsor che si sono avvicendati sono molteplici e a oggi tra le aziende più importanti troviamo Heineken, Mastercard, PepsiCo, FedEx, Just Eat o addirittura Playstation: ecco quindi un’altra maniera con il quale UEFA si sostiene!

Volete sapere una cifra?
Preparatevi: Qatar Airways sarà sponsor ufficiale della competizione fino al 2030 e lo ha fatto grazie a un investimento stimato di circa… 500 milioni di euro!

Cosa significa per i club partecipare alla Champions League?

Attraverso la partecipazione alla Champions League, i club europei hanno l’opportunità di accedere a premi economici considerevoli! Per la stagione attuale, ad esempio, il montepremi totale è salito intorno ai 2.65 miliardi di euro, una crescita niente male rispetto ai 2 miliardi della precedente stagione calcistica. 

Le qualifiche sono pagate quasi 20 milioni di euro e a ogni risultato ottenuto durante la competizione è corrisposto un ulteriore bonus. Arrivare a vedere il proprio nome tra le squadre delle quote finale champions di betfair significa riportarsi a casa altri 20 milioni di euro: niente male, specie per la serie A dove i budget si sono ristretti e le squadre iniziano a far fatica a stare dietro le spese pazze dei colossi Francesi e Inglesi.