Morte di Papa Francesco, Guerra: “In mezzo alla gente fino all’ultimo”

0

“Francesco è stato una voce e un riferimento unico per la Chiesa e per il mondo. Fino all’ultimo ha voluto stare in mezzo alle persone, pur conoscendo le sue condizioni di salute”.

Così il sindaco di Parma, Michele Guerra, ha ricordato Papa Francesco, scomparso in mattinata.

“Il suo messaggio di pace e amore per gli ultimi non verrà meno. È stata la voce più rivoluzionaria di questo primo quarto del secolo Ventunesimo. La è stata usando parole di fratellanza, di amore tra le genti, di pace e di una concordia universale che si può raggiungere solo andando incontro agli ultimi, solo costruendo un mondo che combatta le ingiustizie, le disuguaglianze e le sofferenze che da queste procedono. Sofferenze che dai luoghi più difficili del mondo arrivano fino nelle nostre città, che non possono restare indifferenti. Le posizioni di Papa Francesco sull’ambiente, sul rispetto e la tutela del pianeta e su una economia solidale restano fari importanti anche per la politica, che ha dimostrato di ascoltare questo Pontefice indipendentemente dal credo religioso. Ora non si disperda il suo messaggio, nella Chiesa come nei consessi della diplomazia mondiale”