Guida sotto l’effetto di droga: patente ritirata a un 20enne

0

La Polizia ha denunciato un cittadino ucraino per guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Durante i controlli effettuati questa notte, intorno alle 2, l’uomo è risultato positivo ai test. Fermato in via Emilia Est, l’uomo è apparso loquace, in stato di agitazione e con le pupille dilatate. All’interno dell’auto, sotto l’abitacolo, aveva nascosto una ventina di grammi di hashish. Il ventenne ucraino, regolare sul territorio nazionale, è stato condotto in Pronto Soccorso e sottoposto agli esami tossicologici.

Gli accertamenti hanno dato esito positivo, confermando lo stato di alterazione dovuto all’assunzione di cannabinoidi ed è stato denunciato a piede libero. Il ventenne si è visto ritirare la patente di guida. L’intervento normativo ha comportato – tra le varie novità introdotte – l’aggravamento del trattamento, essendo adesso previsto l’aumento della pena dell’ammenda (che nell’ipotesi base prevede il pagamento di una somma di denaro compresa tra i 1.500 ed i 6.000 euro) da un 1/3 alla metà nell’ipotesi in cui il reato – come nel caso di specie – sia commesso dopo le ore 22.00 e prima delle ore 07.00.

Tra le varie modifiche normative, l’intervento legislativo ha altresì previsto che – a differenza del passato, in cui occorreva dimostrare il nesso di causalità tra l’assunzione della sostanza e lo stato di alterazione – si risponde automaticamente del reato in caso di semplice assunzione della sostanza prima di mettersi alla guida, non essendo più necessario provare l’esistenza ed il grado dello stato di alterazione psicofisica.