Qualità della vita: Parma si classifica al 26esimo posto

Emblematico l’ottantesimo posto per sicurezza e giustizia..

0

Dal dodicesimo al 26esimo posto: Parma precipita nella classifica sulla qualità della vita nelle città italiane stilata dal Sole 24 Ore

Bergamo per la prima volta vince l’indagine che fotografa il benessere nei territori. Nella top 10 trionfa il Nord-Est mentre le grandi città, al netto di Bologna (9ª), scendono di diverse posizioni: Milano è 12ª, Firenze 36ª e Roma al 59° posto. Il Sud rimane fanalino di coda, con Reggio Calabria in maglia nera, ma ci sono segnali positivi.

L’indagine della Qualità della vita del Sole 24 Ore prende in esame 90 indicatori, suddivisi nelle sei macrocategorie tematiche (ciascuna composta da 15 indicatori) che accompagnano l’indagine dal 1990:

ricchezza e consumi;

affari e lavoro;

ambiente e servizi;

demografia,

società e salute;

giustizia e sicurezza;

cultura e tempo libero.

Se è positivo il dodicesimo posto per la qualità della vita delle donne, una classifica in cui si misurano i temi dell’equità e della parità rispetto a tassi di occupazioni, giorni retribuiti l’anno, presenza femminile nelle amministrazioni comunali e imprese gestite da donne e per regolarità degli immigrati, spiccano in negativo il 28esimo posto per affari e lavoro, il 25esimo per società e salute, il 36esimo per cultura e tempo libero, il 42esimo per ricchezza e consumi, e l’80esimo per giustizia e sicurezza.