Matteo, 34 anni, ha ereditato l’azienda di famiglia dal padre cinque anni fa. Si tratta di un piccolo caseificio nella provincia di Parma, specializzato, ovviamente, nella produzione di Parmigiano Reggiano. Cresciuto tra le forme di formaggio e il profumo del latte appena lavorato, Matteo ha raccolto con orgoglio il testimone, modernizzando l’attività ma mantenendo intatta la tradizione che rende la sua azienda unica. Con una squadra di circa venti dipendenti, Matteo ha sempre posto grande attenzione al valore delle persone che lavorano con lui.
Con l’avvicinarsi del Natale, Matteo sa quanto sia importante ringraziare i propri collaboratori per l’impegno profuso durante l’anno. Per questo, ha deciso di puntare su benefit aziendali che non solo valorizzino il territorio di Parma, ma che siano anche un modo per rafforzare il legame con il team e regalare un sorriso durante le feste.
Tradizione e innovazione: il Natale secondo Matteo
Quando si parla di regali aziendali, Matteo ama combinare tradizione e innovazione. “Non si tratta solo di un dono,” spiega. “È un modo per dire grazie a chi contribuisce ogni giorno al successo dell’azienda.” Tra le tante idee, Matteo ha scelto di puntare su regali che celebrano il territorio, offrendo esperienze autentiche e benefit che i dipendenti possono realmente apprezzare.
1. Esperienze culinarie: regalare Parma su un piatto d’argento
Per Matteo, il cibo è il cuore della cultura parmigiana. “Non c’è niente di più significativo che regalare un’esperienza legata alla nostra tradizione culinaria,” racconta. Ecco alcune delle sue idee:
- Cene in ristoranti tipici: Matteo ha collaborato con una trattoria locale per offrire ai suoi dipendenti un buono per una cena a base di tortelli di erbette, culatello e, ovviamente, Parmigiano Reggiano.
- Gift card enogastronomiche: Buoni da spendere in botteghe storiche di Parma, per acquistare eccellenze locali come salumi, vini e dolci tipici.
- Degustazioni guidate: Matteo ha organizzato una visita a un salumificio locale, con degustazione di Prosciutto di Parma e altre prelibatezze. “È un modo per riscoprire la nostra terra e apprezzare le sue meraviglie,” spiega.
2. Relax e benessere per un Natale rigenerante
Dopo un anno di duro lavoro, Matteo vuole che i suoi dipendenti si rilassino e si prendano cura di sé. “Lavoriamo sodo tutto l’anno, ma a Natale è importante fermarsi e dedicare un po’ di tempo a sé stessi,” racconta.
Ecco alcune delle soluzioni scelte da Matteo:
- Voucher per spa e centri benessere: Buoni utilizzabili nelle Terme di Salsomaggiore o Monticelli, per una giornata all’insegna del relax.
- Weekend in agriturismo: Soggiorni sulle colline parmigiane, tra natura e tranquillità.
- Massaggi e trattamenti estetici: Matteo ha scelto un centro benessere locale per offrire ai dipendenti trattamenti personalizzati.
3. Tour culturali e attività outdoor
Matteo crede che il Natale sia anche un’occasione per scoprire e vivere il territorio in modo diverso. “La provincia di Parma è ricca di storia e natura. Regalare esperienze che valorizzano il nostro patrimonio culturale è un modo per far sentire i dipendenti ancora più legati a questa terra.”
Tra le idee preferite di Matteo:
- Visite ai castelli del Ducato: Buoni per tour nei castelli di Torrechiara, Soragna o Fontanellato, simboli della storia e della cultura locale.
- Escursioni naturalistiche: Passeggiate guidate nel Parco dei Cento Laghi o trekking sulle colline di Parma.
- Esperienze uniche: Matteo ha anche valutato di regalare un volo in mongolfiera, per ammirare le campagne parmensi dall’alto.
4. Cesti natalizi con prodotti del territorio
Matteo non poteva rinunciare alla tradizione dei cesti natalizi, un classico che i suoi dipendenti adorano. “È il modo più autentico per condividere il meglio della nostra terra,” dice.
Cosa includere in un cesto natalizio perfetto secondo Matteo:
- Parmigiano Reggiano: Ovviamente, una selezione dei migliori prodotti del suo caseificio.
- Salumi locali: Prosciutto di Parma, culatello e coppa.
- Dolci tipici: Biscotti artigianali, torte di mandorle o una bottiglia di Lambrusco.
- Packaging personalizzato: Matteo ha deciso di aggiungere un biglietto di ringraziamento scritto a mano per rendere il regalo ancora più speciale.
5. Gift card multibrand: libertà di scelta
Non tutti hanno gli stessi gusti, e Matteo lo sa bene. Per questo ha deciso di includere anche gift card multibrand, che permettono ai suoi dipendenti di scegliere il regalo perfetto.
Le opzioni selezionate da Matteo:
- Buoni per lo shopping natalizio: Gift card utilizzabili nei negozi locali o online.
- Voucher per esperienze: Dai soggiorni in hotel ai biglietti per eventi culturali, queste card offrono ampia libertà di scelta.
- Buoni per supermercati: Sempre utili, specialmente durante le feste, per chi ama cucinare o fare grandi pranzi in famiglia.
6. Benefit aziendali che investono nel futuro
Oltre ai regali tradizionali, Matteo vuole offrire qualcosa di duraturo. “Regalare corsi o esperienze che aiutano a crescere professionalmente è un modo per dire ai dipendenti che investiamo su di loro,” spiega.
Tra le sue idee:
- Corsi di cucina tradizionale: Per imparare a fare la pasta fresca o scoprire i segreti del Parmigiano Reggiano.
- Workshop culturali: Corsi di fotografia, scrittura o digital marketing.
- Buoni per eventi culturali: Biglietti per concerti, teatri o mostre nella zona.
Un Natale speciale per il team di Matteo
Per Matteo Rossi, il Natale non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per dimostrare ai suoi dipendenti quanto siano importanti per il successo dell’azienda. Con i suoi regali, Matteo non solo celebra la tradizione e il territorio di Parma, ma crea anche un legame più forte con il suo team, dimostrando che il valore di un’azienda risiede nelle persone che la rendono grande.
E se anche tu vuoi scoprire come sorprendere i tuoi dipendenti con regali davvero speciali, Matteo consiglia di visitare GiftCardStore. Una soluzione semplice, smart e personalizzabile per rendere unico il Natale di chi lavora al tuo fianco.