Dire “game show” potrebbe non essere molto intuitivo, mentre dire “ruota della fortuna” fa subito pensare alla nota trasmissione televisiva con la celebre ruota colorata. Questo tipo di gioco, basato su una ruota gigante che gira, non ha trovato spazio solo nella televisione, ma anche nei casinò. Molti sono i casinò tradizionali, specialmente oltreoceano, che hanno questo tipo di intrattenimento nelle loro sale. Per questo motivo, non poteva mancare anche la sua trasposizione nel mondo del web. Oggi i casinò non AAMS online hanno tutti una vasta selezione di game show basati sul gioco della ruota, con alcuni di essi che offrono funzioni decisamente spettacolari, come evidenziato nelle betovo recensioni, dove si sottolinea la varietà e l’innovazione di questi giochi.
Come funzionano i game show nei casinò non AAMS
Sono due le caratteristiche principali di questo tipo di giochi: la ruota e il presentatore. Se il compito della ruota è abbastanza intuitivo, ovvero determinare il premio, è spesso il conduttore del gioco a fare la differenza. Quest’ultimo, infatti, deve avere la professionalità e la serietà tipiche dei croupier dei casinò, ma allo stesso tempo deve fare in modo di non annoiare i giocatori collegati.
Lo scopo del gioco è semplice: indovinare il settore che uscirà dalla ruota piazzando le proprie puntate. La ruota è divisa in settori, mediamente tra i 50 e i 60. Questi sono contrassegnati da numeri; più frequente è il numero, maggiori sono le possibilità che esca e quindi minore il premio assegnato. In genere, è proprio il numero assegnato al settore che determina la vincita. Per esempio, i settori con il numero 1 indicano che si vince una volta la posta, quelli con il 2 fanno vincere due volte la puntata e così via.
I primi giochi usciti di questo tipo, che hanno trovato posto nei casinò live non AAMS, avevano questo tipo di funzionamento. Nel tempo sono state introdotte varianti di ogni genere, cambiando il numero dei settori della ruota, aggiungendo funzioni speciali, numeri jolly, fino ad arrivare all’integrazione con la realtà aumentata. Oggi i game show rappresentano uno dei tipi di giochi più apprezzati dall’utenza: sono divertenti, facili da capire e regalano sia intrattenimento che premi interessanti.
I game show più famosi
Il primo grande successo a entrare nei maggiori casinò sul web è stato Dream Catcher, proposto dall’azienda Evolution Gaming, a cui è seguito poco dopo Spin a Win di Playtech. Entrambi hanno un funzionamento simile e ricalcano le regole base del gioco. Entrambe le ruote di questi giochi hanno dei settori speciali che non fanno vincere immediatamente, ma generano un giro successivo con premi moltiplicati rispetto a quelli di base.
Questi due giochi iniziali hanno quasi immediatamente goduto di un ottimo successo, tanto da spingere le stesse case, come le case concorrenti, a lavorare su questo tipo di prodotto. Per questo, al momento, visitare una sezione live di un casinò non AAMS significa avere una buona scelta di ruote della fortuna. Tra le più interessanti c’è Sweet Bonanza Candyland di Pragmatic Play, altro famoso sviluppatore, ispirato alla relativa slot machine. In questo caso ci sono ben 4 tipi di settori speciali, alcuni dei quali attivano un gioco che non si svolge più sulla ruota, ma su uno schermo apposito. I maggiori premi si vincono proprio in queste fasi, con un premio massimo di ben mezzo milione di euro.
Altro grande successo è Monopoly Live, ispirato al famosissimo gioco in scatola, che rivive grazie all’integrazione con la realtà aumentata. Infatti, alcuni settori speciali della ruota azionano un gioco che avviene in uno studio virtuale, dove il protagonista lancia i dadi e percorre il classico tabellone di Monopoli, assegnando premi davvero favolosi.
Caratterizzato da molti settori bonus e da una scenografica doppia ruota girevole, Adventures Beyond Wonderland è il game show di Playtech ispirato alla favola di “Alice nel paese delle meraviglie”. Qui i settori bonus attivano una ruota supplementare, dove i simboli sono richiami alla favola, con la Regina di Cuori, il Coniglio, il Cappellaio Matto e tanti altri. Anche in questo caso, il premio massimo è mezzo milione di euro, anche se è davvero complesso riuscire a prenderlo. In tutti i casi, il divertimento è sempre assicurato.
Qualche pensiero finale
I game show sono diventati una parte integrante dell’offerta online nei casinò live. Un nuovo modo di giocare, adatto a tutti, senza complesse regole, dove lo spettacolo e l’intrattenimento sono maggiori rispetto alle abilità tecniche o matematiche richieste nei classici tavoli verdi. Inoltre, le puntate minime a partire da pochi centesimi di euro rendono questa esperienza alla portata di tutti, anche se va ricordato che parliamo sempre di gioco d’azzardo, e per questo occorre non esagerare in nessun caso.