I Carabinieri della Compagnia di Parma, nell’ambito di una lunga serie di servizi pianificati e coordinati dal Comando Provinciale, hanno presidiato l’interno del Parco Ducale e le zone limitrofe, al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, focalizzandosi anche e soprattutto sugli acquirenti, spesso ragazzi solo in cerca di sballo, ma non ancora consapevoli ai rischi per la salute a cui vanno inevitabilmente incontro con l’uso abituale o anche occasionale di sostanze
Questa volta sotto gli occhi di famiglie e bambini i giovani, addirittura minori, non si sono limitati solo a consumare droghe ma anche probabilmente a spacciarle. Due di loro, alla vista dei militari, hanno cercato di allontanarsi nascondendosi nella boscaglia. I Carabinieri sono riusciti subito a raggiungerli e fermarli, anche se uno di loro, il più piccolo, riusciva inizialmente a guadagnarsi la fuga con la forza divincolandosi energicamente, per identificarli e scoprire se dietro quell’atteggiamento nervoso dei due si celasse qualche segreto.
I sospetti degli operanti sembravano fondati: i due minori identificati, un 17enne e un 15enne, entrambi di Parma, sono stati trovati in possesso di circa 25 grammi di sostanza stupefacente tipo hashish e uno spinello già pronto, tutto sottoposto a sequestro.
I Carabinieri, a conclusione dell’attività hanno deferito alla Procura per i minorenni di Bologna, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti entrambi, mentre il più piccolo anche per quello di resistenza a Pubblico Ufficiale. A margine della vicenda, che in questo caso ha avuto risvolti penali, in una più ampia cornice di attività di prevenzione avviata dai Carabinieri per far desistere i giovani dal frequentare il torbido mondo della droga.