Microliving: le soluzioni di City Pop per i professionisti

0

Il mondo del lavoro è fortemente cambiato negli ultimi anni, basti pensare a come dalle professioni svolte in ufficio si sia passato sempre di più ad un concetto di lavoro agile in smart working. Proprio questa flessibilità ha creato un nuovo trend: il remote working. Sono le aziende stesse a richiederlo, mandando i propri team in altre città, o talvolta sono i freelance ad utilizzarlo per unire la passione dei viaggi ad eventi di networking o opportunità che possono farli crescere.

Per poter seguire il trend è importante però trovare soluzioni abitative in cui soggiornare, tenendo sotto controllo i costi, il comfort e ovviamente la posizione. Proprio per anticipare e confermare una simile richiesta di mercato nasce City Pop, un progetto di microliving che coinvolge diverse città mettendo a disposizione unità abitative ultramoderne e smart in posizioni estremamente centrali e ben collegate.

Soluzioni abitative moderne e convenienti per ogni esigenza

Chi cerca una soluzione con un ottimo rapporto qualità prezzo deve sicuramente prendere in esame l’offerta di City Pop. L’azienda ha una mappatura ampia distribuita su grandi città mettendo a disposizione sempre appartamenti moderni, funzionali e dal design minimalista.

Con un’atmosfera accogliente e intima e un gusto contemporaneo, City Pop ha saputo conquistare l’interesse del pubblico promettendo un ottimo soggiorno con collegamenti pratici e posizioni prestigiose a due passi dai luoghi d’interesse.

Sono numerose le unità abitative prenotabili in meno di 2 minuti tramite smartphone. Queste spiccano per sicurezza, efficienza e un design che conquista tutti. Che si viaggi da soli o in gruppo, non c’è problema: le diverse metrature e le soluzioni di varie dimensioni soddisfano ogni esigenza.

La possibilità di scegliere tra monolocali, bilocali o appartamenti ampi dà modo di viaggiare in solitaria, oppure in compagnia di amici e colleghi con cui condividere questa fantastica esperienza.

I vantaggi di scegliere una casa con City Pop

Chiaramente non si tratta dell’unico portale di prenotazione case quindi perché sceglierlo? City Pop si distingue per diversi elementi interessanti:

–   Tutto controllabile tramite app. Dal proprio smartphone si possono selezionare le soluzioni, gli appartamenti, effettuare una prenotazione o chiedere il supporto dell’assistenza;

–   Unità abitative smart e moderne. Non solo curate nel design ma soprattutto green e tecnologicamente avanzate per andare incontro alle esigenze dei consumatori;

–   Comfort e funzionalità. Comodità e necessità sono in prima linea per l’azienda che sceglie di creare appartamenti moderni dotati di ogni supporto necessario;

–   Posizione eccellente. Le case si trovano a poca distanza da collegamenti e luoghi di interesse.

Con affitti brevi che variano da 4 a 52 settimane, City Popva incontro agli utenti (per lo più professionisti o studenti) che si spostano in altre città e desiderano un appoggio confortevole dove trascorrere le proprie giornate. Arredati finemente, dotati di ogni comfort e progettati in zone estremamente ben collegate, sono un punto di riferimento in diversi luoghi strategici.

In quali città è attivo City Pop

Sono tante le località attualmente selezionate da City Pop per il progetto di microliving ma sicuramente le destinazioni verranno ampliate nel tempo. Zurigo, Berna, Losanna, Lugano e Ginevra in Svizzera, Essen in Germania e Milano

I progetti futuri, già svelati, prevedono appartamenti a Berlino, Francoforte e Praga ma chissà quali altre capitali europee saranno coinvolte nei prossimi anni.

Chi ha la necessità di spostarsi all’estero per brevi periodi per motivi di studio o lavoro o chi sceglie di farlo per godere di tutti i benefici del freelance che viaggia per il mondo, dovrebbe sapere di poter contare sul servizio di City Poputilizzabile agilmente dal proprio smartphone in pochi clic.