Deragliamento del treno in Via Toscana: la Procura apre un’inchiesta

0

La Procura della Repubblica di Parma ha aperto un’inchiesta contro ignoti sul deragliamento del treno merci avvenuto giovedì.

L’area è stata posta sotto sequestro, l’indagine è volta ad accertare eventuali responsabilità in merito all’incidente ferroviario: il vagone merci di una società straniera stava per transitare all’altezza della stazione ferroviaria di Parma: due carri, vuoti, sono usciti dai binari urtando i sassi lungo la massicciata, lanciandoli ovunque.

L’ordinanza del comune che “blinda” l’area dal 12/07/2024 fino a cessate esigenze.

Via Toscana, tratto compreso tra via Strobel e il sottovia stradale con via Mantova:

• Divieti di sosta con rimozione forzata ambo i lati 0-24h.

• Istituzione del senso unico di marcia direzione da est a ovest

• Restringimenti di carreggiata pari ad 1 corsia di marcia

• Istituzione del divieto di transito ciclopedonale sul lato sud della strada

Intersezione posta tra strada del Paullo e via Toscana:

• Istituzione dell’obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da strada del Paullo

Intersezione posta tra via Ganale Doria e via Toscana:

• Istituzione dell’obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da via Ganale Doria;

Intersezione posta tra via Giuba e via Toscana:

• Istituzione dell’obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da via Giuba;

Intersezione posta tra via Regalia Ettore e via Toscana:

• Istituzione dell’obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da via Regalia Ettore;

In funzione delle esigenze finalizzate ai lavori di ripristino ferroviario, per il tempo strettamente necessario, dal 12/07/2024 fino a cessate esigenze.

Via Toscana, tratto compreso tra il civ 60 e via Portilia:

• Istituzione del divieto di circolazione, eccetto residenti diretti alle proprie abitazioni, in funzione alle esigenze di cantiere