STT, causa a un dipendente infedele. Ma il Comune paga (troppo) i legali incaricati?

0

Per una causa con un dipendente che aveva prelevato dal conto di STT in modo fraudolento (63.000€ di distrazioni oltre a 193.000€ dalla società del gruppo ora liquidata Alfa) la stessa partecipata del comune (STT) in liquidazione ha conferito incarico di consulenza legale a due avvocati con compenso a ciascuno di 18.000€ (totale 36.000€). Chi sono?

– Giacomo Malmesi, presidente Ireti e consigliere Iren indicato dal comune (che nel 2022 si è pappato per questo incarico 70.000€);

– Giuseppe Scotti, in  studio legale con l’avvocato Nicola Guerra, fratello del sindaco.

III trimestre 2023 incarichi STT

In assenza di gara pubblica e quindi in caso di affidamento diretto, l’ente dovrebbe applicare le tabelle ministeriali per individuare la fascia di giusto compenso.

Nel caso di STT (azione esecutiva di importo inferiore si 260.000€) la tabella individua compensi di circa 3.000€, mica 36.000€.

I prelievi fraudolenti del dipendente (poi licenziato per giusta causa, tale Capotorto) sono stati certificati da società PWH:
– STT dal 2018 al 2021 €63.339
– Alfa dal 2016 al 2018 €193.598

L’azione esecutiva non porterà a nulla quasi sicuramente