Riciclo e riutilizzo degli imballaggi: due attività green che migliorano la sostenibilità ambientale

0

Oggi si parla sempre di più dell’importanza del riciclo di vari elementi come la plastica, il metallo e il vetro, ma oltre a questi non bisogna dimenticare quanto sia essenziale anche occuparsi del riciclo e del riutilizzo dei materiali per imballaggio e principalmente del cartone.

Il cartone è un materiale che può essere semplicemente riconvertito per la creazione di nuove scatole, oppure per la realizzazione di vari oggetti in cartone, perfino i mobili. Infatti, nell’ultimo periodo non è insolito trovare aziende che si occupano di vendere mobili realizzati in cartone riciclato.

Il riciclo e riuso di una scatola in cartone sono attività green differenti che però possono migliorare la sostenibilità ambientale e ridurre la produzione da zero della carta.

Riciclaggio e riutilizzo: due attività per dare nuova vita al cartone usato

Il riciclo e il riutilizzo del cartone sono attività differenti. Il primo prevede che si effettui una corretta gestione dello smaltimento del materiale attraverso le principali indicazioni del proprio comune. In ambito aziendale, si possono gestire attività di riciclo che non solo vadano a ridurre l’impatto sull’ambiente ma permettano di sostenere l’economia circolare.

Riciclare è un processo che permette di risparmiare materiale e di ridurre anche il rilascio del gas serra. Il processo di riciclaggio evita qualunque spreco di materiale e permette di riutilizzarlo per progetti differenti oppure per la realizzazione di nuove scatole di cartone e di packaging dedicato ai prodotti aziendali.

Quando si parla invece di riutilizzo si definiscono tutte quelle attività che sia le aziende sia i privati cittadini possono intraprendere direttamente nel loro ambiente per riuscire a usare nuovamente le scatole dandogli nuova vita. Il cartone, infatti, con la sua versatilità permette di creare oggetti, piccole opere d’arte e prodotti che si possono riutilizzare facilmente nella quotidianità.

Come riutilizzare le scatole in cartone in modo creativo

Una scatola in cartone può trasformarsi in tantissime cose, l’unico limite è la creatività! Ad esempio, le scatole di cartone possono essere utilizzate per:

Creazione di organizer: gli organizer sono molto utili e servono per riuscire a conservare in modo ottimale documenti, penne, colori, cartelline, e così via. Basta una forbice, un po’ di colla e dei colori a tempera per riuscire a creare degli organizer che siano utili e belli da vedere.

Mensole: con il cartone, come abbiamo accennato si possono creare perfino mobili e complementi d’arredo. Una soluzione può essere la creazione di ripiani da porre al muro e da usare all’interno di una stanza o cameretta. Naturalmente, le mensole hanno bisogno di vari strati di cartone e anche di un rivestimento che le renda solide, utilizzando la tecnica del découpage. Dopo di ché si potranno dipingere come si preferisce per renderle alla moda.

Giochi per i bambini: con il cartone si possono creare tantissimi giochi per bambini come ad esempio, castelli di cartone, case per le bambole, modellini di una città. In poche parole, è possibile risparmiare sui giochi e al contempo riutilizzare il cartone in modo creativo.

Sculture: se avete un estro creativo il cartone è perfetto anche per la creazione di sculture di vario genere semplicemente adoperando le scatole a propria disposizione.

Come riciclare il cartone

A differenza del riutilizzo del cartone è necessario anche effettuare delle attività di riciclaggio di vario genere. La prima attività è quella che permette il riciclaggio del cartone direttamente presso una dei punti di raccolta cittadini. In questo caso, l’azienda comunale prenderà il cartone che poi verrà triturato e riutilizzato.

Il riciclo del cartone però può essere svolto anche in modo differente. Infatti, sia le aziende sia i privati possono rivolgersi direttamente ad attività che si occupano di ritirare il cartone per poi poterlo riutilizzare per attività come la creazione di nuovi packaging o di altri prodotti per l’imballaggio.