Pizzarotti: “Comando della Municipale trasferito in viale Fratti”

1

Il sindaco Federico Pizzarotti annuncia su Facebook uno dei punti del programma di Effetto Parma sulla sicurezza.

Il comando della polizia municipale potrebbe essere trasferito da via del Taglio all’area dell’ex scalo merci in viale Fratti.

“I vantaggi? Saranno in prossimità di zone periferiche e centrali che richiedono maggior controllo e presidio; ci sarà una sburocratizzazione e una maggior velocità delle pratiche perché gli uffici saranno alle porte del Duc; riqualificheremo un’area da anni e anni in completo e totale degrado. Ma della sede di via del Taglio che ne farete? La faremo diventare un centro unico delle emergenze. C’è chi parla con frasi fatte, e c’è chi parla con atti concreti”
“Una nuova sede della Polizia Municipale in centro, più efficace, più
tempestiva negli interventi, più vicina ai cittadini e ai luoghi di
maggiore attenzione. – scrive Effetto Parma in una nota- E’ il primo impegno di cinque punti principali del
nostro programma che a breve presenteremo in tutti i suoi aspetti e
progetti”.

“Il tema sicurezza va affrontato con consapevolezza, con proposte concrete e
realizzabili che si prendano carico delle esigenze dei cittadini. – continua la lista civica di Pizzarotti- Noi abbiamo trovato come: spostando la sede della Polizia Municipale dalla lontana via del Taglio all’ex Scalo Merci, in viale Fratti. Un progetto che assicura diversi vantaggi. Innanzitutto la vicinanza dei vigili al centro
della città con una sede più facilmente raggiungibile per i cittadini. Una
collocazione al tempo stesso strategica perché alle porte del quartiere San
Leonardo, zona sensibile e che vede alta l’attenzione da parte della
Municipale. In più la prossimità della nuova sede al Duc renderà più
agevoli e comode per i cittadini le attività degli sportelli e l’iter
condiviso delle pratiche. Il tutto verrà inoltre messo a sistema con il
nuovo Duc B che, completato a brevissimo, accoglierà all’interno Parma
Gestione Entrate. Ciò permetterà di creare un polo unificato per tutti
quegli aspetti che riguardano la documentazione del cittadino. Non da meno
l’impatto che la nuova sede della Polizia Municipale avrà nella
riqualificazione dell’ex Scalo merci, un’area da anni vuota e abbandonata
al degrado. Un presidio importante anche rispetto al nuovo Polo pediatrico
dell’Usl, che gioverebbe della vicinanza di una struttura risanata, attiva
e viva.
A completamento del progetto, l’ex sede di via del Taglio diventerà un
centro unico delle emergenze. Un polo connettore di tante realtà, dal 118
al coordinamento dei trasporti assistenziali, che potrebbe garantire uno
spazio integrato, anche in termini di connettività, per una rete sovra
provinciale che coinvolga anche la Protezione civile e le Forze di Polizia.

C’è chi avanza proposte senza cognizione di causa e chi invece nel
frattempo lavora affinché non rimangano spot elettorali. A noi piace
parlare di impegni concreti e realizzabili, che disegnano la nostra visione
di Parma rispondendo alle esigenze dei cittadini e cogliendo opportunità
ambiziose che la nostra città può e deve mettere a frutto”.